Prima di chiedere aiuto a un consulente immobiliare, che possiede gli strumenti e le conoscenze più complete per aiutarti a stimare il valore della tua casa, per cominciare puoi consultare diversi portali e siti specifici, in modo da capire quali sono le variabili e iniziare a reperire tutte le informazioni più precise possibile.
PERCHÉ CALCOLARE IL GIUSTO VALORE DI UN’ABITAZIONE?
Questo diventa molto utile se vuoi comprare e desideri capire il reale valore dell’immobile, per renderti conto concretamente dello sforzo economico che dovrai affrontare sia in termini di anticipo che di futura rata di un mutuo; anche se vuoi comprare per fare un investimento con una casa da mettere a reddito, è opportuno avere questo valore perché andrà sommato ad altri oneri fiscali in cui incorrerai come proprietario di una seconda casa.Infine, conoscere il giusto prezzo di una casa è importante se vendi, per avanzare una richiesta in linea con le quotazioni di mercato e per valorizzare al massimo eventuali lavori di ristrutturazione o aspetti che concorrono ad alzare il valore e non saranno soggetti a eccessive negoziazioni al ribasso.
COSA SAPERE
Per avere il polso del mercato a livello superficiale, puoi iniziare a prendere confidenza controllando gli annunci immobiliari presenti in internet o sulle pubblicazioni delle agenzie e dei network immobiliari; in seguito, puoi approfondire seguendo i borsini dei prezzi e i dati pubblicati nei report periodici degli osservatori di settore… I canali d’informazione sono molti.Poi, puoi raccogliere tutte le informazioni accessorie relative alla collocazione dell’immobile:
- sono previsti lavori in arrivo, riqualificazioni o rigenerazioni urbane su larga scala?
- L’alloggio si trova vicino ai principali servizi o ad aree verdi?
LE CARATTERISTICHE
Infine le caratteristiche della casa, che vanno valutate molto attentamente secondo precise tabelle esistenti: ascensore, giardino, secondo bagno, luminosità e vista dei piani alti, balconi e terrazzi, ottimizzazione dello spazio, servizio di portineria eccetera concorrono ad alzare o abbassare il valore di importanti percentuali a seconda della loro assenza o presenza, così come la superficie commerciale in mq (superficie totale comprensiva di muri interni e perimetrali più eventuali balconi, terrazze e giardini) moltiplicata per il valore di zona.
Raccolte e comprese tutte queste informazioni, è il momento giusto per chiedere il supporto al tuo agente immobiliare di fiducia, che potrà aiutarti davvero con una valutazione ad hoc.